Psicologo del lavoro a Massa Carrara
La nostra consulenza psicologica aziendale
Gli psicologi del lavoro a Massa Carrara dello studio La mansarda lilla propongono alle imprese la consulenza psicologica aziendale, tramite lo svolgimento di attività esperienziali sia in modalità indoor che outdoor.
La pratica della mindfulness è un’attività fondamentale che viene proposta per molteplici motivi. Praticare la mindfulness permette di migliorare le performance interne di dipendenti e collaboratori, nonché le dinamiche interpersonali, infine di ottimizzare e potenziare le risorse personali individuali.
Alcuni esempi di attività in modalità outdoor proposte sono il rafting, il canyoning e l’orienteering.
Tutte le attività esperienziali sono svolte oltre che dagli psicologi de La mansarda lilla, da professionisti abilitati nei settori sportivo, ludico ed educativo richieste dall’azienda.
Il benessere nel contesto professionale sta diventando un fattore essenziale in relazione alla motivazione e alla produttività del personale, a qualsiasi livello. Alcune aziende introducono sempre più benefit collegati al benessere, altre cominciano a progettare e implementare vere e proprie politiche di cura della persona.
Le attività di consulenza psicologica aziendale hanno come scopo quello di promuovere e coltivare il benessere in azienda, così da poter dare una visione nuova alla rete interrelazionale del personale. Questo comporta una più reale ed efficiente dinamica produttiva tra tutti i membri dell’equipe e una minore possibilità di situazioni di burn out tra i componenti del gruppo.
Perché lo psicologo del lavoro nella tua azienda
I nostri psicologi del lavoro a Massa Carrara operano nella tua azienda per introdurre corsi e programmi di benessere aziendale nei programmi di sviluppo delle risorse umane.
Sono sempre di più le aziende che si rivolgono a uno psicologo del lavoro per avere una consulenza psicologica aziendale.
Il sistema aziendale della Qualità Totale all’interno delle imprese persegue come obiettivo il maggior profitto aziendale e ha come focus di intervento operativo la persona umana che vive e lavora in azienda.
La realizzazione di qualsiasi miglioramento aziendale e il percorso di formazione necessario ad attuarlo, devono porsi come obiettivo primario una accresciuta efficienza degli standard qualitativi personali, che nella leadership e nei dipendenti può concretizzarsi solo se gli scopi dell’azienda riescono a coincidere con quelli dell’individuo e viceversa.


È stato verificato che una Formazione delle Risorse Umane che si limiti all’acquisizione di nuove nozioni e informazioni, ma che poi non sia in grado di migliorare qualitativamente le prestazioni individuali e le dinamiche relazionali all’interno dell’azienda, poiché non si modifica il modo di essere e di agire dei suoi collaboratori, si rivela una formazione parziale e un inutile dispendio di risorse e di tempo.
Le realtà aziendali più all’avanguardia hanno cominciato a implementare interventi volti allo sviluppo del benessere aziendale.
Per l’azienda, i manager e il personale, ma anche la clientela è possibile realizzare specifici spazi di benessere fisici e temporali all’interno dell’ambiente lavorativo, o particolari momenti formativi strutturati e continuativi, capaci di offrire le condizioni necessarie per favorire lo sviluppo e il potenziamento della concentrazione, incrementare le prestazioni, gestire lo stress e determinare le migliori condizioni lavorative.
Programmi di benessere aziendale in diverse importanti organizzazioni
- Apple fornisce spazi dedicati ai dipendenti consentendo loro di avere 30 minuti al giorno per meditare in ufficio, fornendo corsi sulla mindfulness e yoga, in una sala allestita allo scopo.
- Nike, dove i dipendenti hanno accesso a sale relax, e possono prendere parte a corsi di meditazione e yoga, senza dover mai lasciare l’azienda.
- AOL Time Warner ha aggiunto corsi di meditazione nella giornata di lavoro.
- Google ha sviluppato un programma di corsi di mindfulness volto ad aiutare i dipendenti a imparare a respirare consapevolmente, ascoltare i colleghi e a migliorare la propria intelligenza emotiva.
- Yahoo!, dove i dipendenti possono usufruire di sale per praticare varie tecniche meditative per ridurre lo stress durante il lavoro o per interagire con altre persone che condividono i loro interessi.
- Procter & Gamble offre un’ampia gamma di programmi di salute e fitness che comprendono corsi di meditazione e spazi per il rilassamento all’interno degli spazi aziendali.
- Deutsche Bank offre al suo interno corsi di meditazione e di rilassamento, in specifici spazi dedicati, allo scopo di ridurre lo stress dei dipendenti e di creare benefici mentali e operativi sul posto di lavoro.
